Essere presenti sui social è diventato obbligatorio. Ma esserci bene è tutta un'altra storia.
Premessa
Essere presenti sui social è diventato obbligatorio. Ma esserci bene è tutta un'altra storia. Ogni giorno, aziende e freelance pubblicano contenuti, rispondono ai commenti, guardano le metriche… senza sapere se tutto questo porta risultati reali o è solo un disperato tentativo di "esserci".
Qui entriamo in gioco noi. Ecco come capire se stai investendo o sprecando il tuo tempo sui social.
5 segnali che indicano che stai perdendo tempo sui social
1. Pubblicazioni casuali, senza una strategia
Se pubblichi quando ti ricordi, senza un piano preciso, non stai facendo marketing: stai solo postando.
👉 Serve un calendario editoriale con obiettivi chiari (awareness, engagement, vendite).
2. Nessuna crescita reale di follower o interazioni
Se i numeri sono piatti da settimane o mesi, il contenuto non funziona.
👉 Non basta pubblicare, serve osservare cosa funziona, testare e ottimizzare. Sempre.
3. Nessun impatto sul tuo business
Hai tanti like, ma nessun messaggio in DM, nessuna richiesta di preventivo, nessuna visita al sito?
👉 È un problema. I social devono generare azioni: lead, clienti, vendite.
4. Nessuna differenziazione dal resto del mercato
Se il tuo profilo è intercambiabile con quello di altri dieci competitor, stai solo facendo rumore.
👉 Ti serve branding, non solo presenza.
5. Zero analisi
Non misuri nulla. Non guardi i dati. Non sai quali contenuti portano risultati.
👉 In questo caso, stai guidando a occhi chiusi.
"Essere presenti sui social senza una direzione è come volantinare nel deserto. Ti sembra di fare qualcosa, ma non succede nulla."
Come rimediare (sul serio)
1. Definisci un obiettivo reale
Vuoi vendere? Vuoi posizionarti? Vuoi creare community?
Ogni contenuto, ogni piattaforma, ogni investimento deve partire da lì.
2. Crea (o fai creare) un piano editoriale
Contenuti pensati in base al funnel: awareness, engagement, conversione.
No a post a caso. Sì a format ricorrenti, rubriche e storytelling.
3. Monitora le metriche giuste
Lascia stare i like. Guarda:
- Click al link in bio
- DM ricevuti
- Salvataggi
- Percentuale di coinvolgimento
Usa strumenti come Meta Business Suite, Not Just Analytics, Metricool.
4. Fatti aiutare da chi lo fa di mestiere
Se non hai tempo o competenze, delegare non è una spesa. È un investimento.
Un'agenzia può trasformare i tuoi profili da vetrina passiva a macchina che lavora per te.
Il punto è questo
Essere presenti sui social senza una direzione è come volantinare nel deserto.
Ti sembra di fare qualcosa, ma non succede nulla.
Vuoi capire se i tuoi social stanno davvero lavorando per te?
Contattaci per un'analisi gratuita del tuo profilo
Ti diciamo in modo chiaro cosa funziona, cosa no, e come sistemarlo.
Il primo passo per smettere di perdere tempo… è capire dove lo stai perdendo.